• foto
  • foto
  • foto
  • foto
  • foto
  • foto
  • foto
  • foto
  • foto

Benvenuto!

 
 

Il sestiere di Cannaregio

itinerari

Facebook

Il nome ha due possibili origini: da Canal Regio, cioè canale principale per il collegamento via acqua con la terraferma, oppure per la grande estensione dei canneti esistenti nei tempi passati, che rimanda al nome regio cannarum. La stazione ferroviaria di Santa Lucia, poichè costruita sull'area dell'omonima chiesa, soppressa con gli editti napoleonici del 1806, ha il numero 1 di anagrafico del sestiere

 

Chiesa di Santa Maria di Nazareth o dei Carmelitani Scalzi
La chiesa fu costruita nel 1660 su progetto di Baldassarre Longhena. La grandiosa facciata fu eseguita da Giuseppe Sardi. In seguito allo scoppio di una bomba austriaca, il 27 ottobre 1915, crollava la volta affrescata dal Tiepolo. Di tale decoro rimangono alcuni frammenti oggi alle Gallerie dell'Accademia. Il soffitto venne sostituito con un altro affresco, opera di Ettore Tito, nel 1934.

 

Campo e Chiesa di San Geremia
Nella Chiesa si conserva la reliquia di Santa Lucia che in origine era nell'omonima chiesa, poi demolita.

 

Palazzo Labia
Il magnifico palazzo venne edificato alla fine del XVII secolo dai labia, ricchi mercanti di origine catalana. Internamente è decorato da affreschi del Tiepolo. Il palazzo è ora sede della Rai locale

 

Chiesa di San Giobbe
Il portale della chiesa di Pietro Lombardo, è di stile rinascimentale. Internamente la chiesa è decorata da opere di artisti toscani, tra i quali Luca della Robbia.

 

Palazzo Surian
Situato dopo il Ponte dei Tre Archi (1688), Palazzo Surian fu progettato da Giuseppe Sardi. Nel XVIII secolo era sede dell'ambasciata di Francia e vi soggiornò Montaigue in veste di ambasciatore con Jean-Jacques Rousseau quale segretario.

 

Ghetto
Il termine deriva dalle fonderie che qui anticamente si trovavano, da cui 'gettare' cioé fondere. Dal 1509 la zona venne riservata agli Ebrei che vi costruirono le loro Schole, cioè le sinagoghe, iniziando da quella Tedesca, sorta nel 1528; seguirono poi la Schola Canton del 1532 e la Schola Italiana del 1575. La Schola Spagnola venne ristrutturata da Baldassarre Longhena. La Schola Tedesca ospita il Museo d'Arte Ebraica con oggetti di culto di notevole bellezza.

 

Fondamenta degli Ormesini e Palazzo Mastelli
Zona molto pittoresca con il vicino Campo dei Mori e Palazzo Mastelli, detto del Cammello per il bassorilievo in pietra che orna la facciata sul rio. Le statue del XIII secolo, poste negli angoli del fabbricato, raffigurano i tre fratelli mercanti arabi, Rioba, Santi e Alfati che qui dimorarono.

 

Chiesa della Madonna dell'Orto
Costruita alla metà del '300, dedicata dapprima a San Cristoforo, mutava l'intitolazione dopo il ritrovamento di una statua miracolosa della Vergine in un vicino orto. Esempio di gotico veneziano, all'interno è decorata da dipinti di Tintoretto e Cima da Conegliano.

 

Palazzo Contarini
Lungo la Fondamenta della Misericordia si trova Palazzo Contarini dal zaffo, dimora del XVI secolo. Nel giardino c'è il celebre Casino degli Spiriti che si affaccia sulla laguna, così detto perché qui si riunivano gli spiriti eletti, cioè gli intellettuali del tempo ospiti del Contarini.

 

Palazzo Vendramin Calergi
Tipico esempio di architettura rinascimentale. I committenti erano stati i Loredan che avevano fatto incidere sul basamento della facciata l'iscrizione 'Non nobis Domine' tratta dal 1° versetto di un Salmo e già ripresa dai Templari quale simbolo di umiltà. Dopo vari passaggi di proprietàil palazzo pervenne ai Calergi e, per matrimonio, ai Vendramin, da cui la doppia denominazione.Nel 1883, vi morì Wagner e per ricordare il grande compositore, nella cinta esterna del giardino prospiciente il Canal Grande è murata un'iscrizione di Gabriele d'Annunzio con il ritratto del maestro, opera di Ettore Cadorin.

 

Ca' d'Oro
Edificata da Marino Contarini nel 1441 chiamando i migliori 'tagliapiera' del tempo, il palazzo rappresenta l'esempio più singolare di gotico veneziano. Ha la facciata con modanature in marmo policromo ed aveva alcuni elementi decorati con dorature, da cui il nome Ca' D'Oro. Oggo proprietà delleo stato, vi sono conservati il San Sebastiano di mantegna, dipinti di scuola toscana e oggetti di arredo gotico, oltre alla collezione di bronzetti rinascimentali.

 

Chiesa dei Santi Apostoli
Fondata nel IX secolo ma riedificata nel XVI, la chiesa ospita nelle cappelle interne opere di Veronese e di Tiepolo

 

Chiesa dei Gesuiti
Acquistata nel 1657 dai Gesuiti, venne ristrutturata nel 1715 su progetto di Domenico Rossi che ebbe l'accortezza di non danneggiare il monumento funerario della famiglia da Lezze, posto sulla facciata interna dell'ingresso. Vi sono custodite la famosa pala con il Martirio di San Lorenzo di Tiziano, opere di Tintoretto e di Palma il Giovane.

 

Oratorio dei Crociferi
Prezioso scrigno di opere di Palma il Giovane che vi raffigurò storie dell'ordine dei Crociferi, fondato nel XIII secolo e soppresso alla metà del XVII secolo.

 

Chiesa di San Giovanni Crisostomo
Chiesa di stile rinascimentale, progettata da Mauro Codussi nella seconda metà del XV secolo, custodisce opere di Bellini e di Sebastiano del Piombo.

 

Chiesa di Santa Maria dei Miracoli
Edificata nel 1482 su progetto di Pietro Lombardo, è un gioiello dello stile Rinascimento, decorata con marmi policromi e bassi rilievi di sirene e di tritoni, singolari per un edificio di culto.

 

 

Campiello dei Miracoli
E' credenza popolare che intorno al 1400 si verificasse qui un evento straordinario: fu vista piangere un'immagine sacra della Madonna in un capitello. Con le offerte dei veneziani venne costruita la chiesa di santa Maria Formosa.

 

Sotoportego e Corte del Milion
Probabilmente sorgeva qui la casa di Marco Polo, di conseguenza la denominazione Milion deriva dal titolo del 'suo libro'.