
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle.
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Segui l'autore
OK
Eroi Elettrici: I grandi solisti della chitarra Copertina flessibile – 21 febbraio 2019
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa270 pagine
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione21 febbraio 2019
- Dimensioni13.97 x 1.73 x 21.59 cm
- ISBN-101796270490
- ISBN-13978-1796270495
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- Genesis 1970-1976: Viaggio musicale da Trespass a Wind & Wuthering: Volume 9Carlo PasceriCopertina flessibile
Dettagli prodotto
- Editore : Independently published (21 febbraio 2019)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 270 pagine
- ISBN-10 : 1796270490
- ISBN-13 : 978-1796270495
- Peso articolo : 349 g
- Dimensioni : 13.97 x 1.73 x 21.59 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 133,887 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 212 in Storia e critica della musica (Libri)
- n. 402 in Chitarre
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Semplicemente perché è un atto di amore verso i grandi protagonisti della chitarra elettrica.
Nel fare questa considerazione non c' è nessuna intenzione retorica o melensa bensì il tentativo di sottolineare i diversi pregi di questo libro.
In merito all' autore (chitarrista, compositore e insegnante di musica) basta dare un' occhiata ai diversi materiali che circolano su internet o ad altri scritti pregressi per capire la raffinata e agile capacità di spiegare, con chiarezza e dovizia di particolari, gli aspetti tecnici che caratterizzano un brano musicale o i tratti distintivi di un autore.
Queste capacità si riflettono anche in questo libro; mai eccessivamente tecnico nelle spiegazioni per renderlo, probabilmente, accessibile anche a chi non ha particolari competenze in materia musicale.
Pasceri dichiara apertamente che, nella valutazione dei chitarristi presi in esame, ha applicato un metodo di analisi il più obiettivo possibile, lontano da valutazioni di carattere emotivo sebbene non disdegni giudizi diretti ed educatamente caustici su qualche mostro sacro e non è detto che questo sia un difetto rispetto alla dichiarazione di intenti di questo libro (qualcuno probabilmente rimarrà stupefatto nel leggere le considerazioni che muove nei confronti di una intoccabile divinità del pantheon chitarristico).
Il carattere analitico, mai tedioso, di Eroi Elettrici passa attraverso percorsi storici, grafici, mappe, percentuali e schede esplicative che delineano le influenze, le caratteristiche, i tratti distintivi e l' eredità lasciate dai grandi solisti della chitarra elettrica.
Sul numero dei chitarristi scelti si potrebbe discutere a lungo ed è importante sottolineare che non si tratta di una classifica. L' autore stesso chiarisce che la sua è stata una scelta sofferta, in quanto non aveva impedimenti di sorta per inserirne ulteriori ma, conformemente all' obiettività prefissata, non è riuscito a trovarne altri che per contributo artistico fossero accostabili a quelli esaminati. Tuttavia non può sottrarsi dall' obbligo di esaminarne altri dieci in un "decalogo improvvisato" e dal menzionare l' immenso Ollie Halsall (magari per quest' ultimo sarebbe stato il caso di soffermarsi attentamente).
Il libro termina con una sintetica ma efficace sezione che percorre tecniche esecutive musicali e strumentazioni indissolubilmente legate alla chitarra elettrica.
Consigliato a tutti coloro che amano i poeti della chitarra elettrica.
Una guida completa, che qualunque appassionato troverà sicuramente appassionante ed assai istruttiva!