LA SORTE DEL BANANA è SEGNATA - NEMMENO è PARTITA LA RICHIESTA DI LONGO & GHEDINI DI TRASFERIRE IL PROCESSO AL PREMIER dal tribunale di Milano a quello dei ministri, CHE \"un’importante e qualificata fonte di Palazzo della Consulta\" RIVELA ALL’ANSA CHE \"sulle questioni di giurisdizione decide la Cassazione e non la Corte Costituzionale\" - ERGO: IL 6 APRILE BERLUSCONI VERRà INTERDETTO DAI PUBBLICI UFFICI E DOVRà DIMETTERSI. DOPO DI CHE, IL DILUVIO....

Condividi questo articolo


BerlusconiBerlusconi

(ANSA) - Se l\'obiettivo è trasferire il processo a carico del premier Berlusconi sul \'caso Ruby\' dal tribunale di Milano a quello dei ministri, il conflitto tra poteri dello Stato davanti alla Corte Costituzionale rischia di cadere nel vuoto e di essere fermato da una pronuncia di inammissibilità.

E questo perché - spiega all\'ANSA un\'importante e qualificata fonte di Palazzo della Consulta- sulle questioni di giurisdizione decide la Cassazione e non la Corte Costituzionale, \"secondo quanto previsto dall\'art.37, secondo comma, della legge 87 del 1953\" sul funzionamento della Consulta. Negli stessi ambienti si auspica che tali norme siano tenute in conto nel caso in cui la Camera o la Presidenza del Consiglio decidano di sollevare il conflitto.

GHEDINIGHEDINI E LONGO

La norma citata prevede che il conflitto tra poteri dello Stato è risolto dalla Corte costituzionale \"se insorge tra organi competenti a dichiarare definitivamente la volontà del potere cui appartengono e per la delimitazione della sfera di attribuzioni determinata per i vari poteri da norme costituzionali\". Ma la stessa norma, al secondo comma, precisa che \"restano ferme le norme vigenti per le questioni di giurisdizione\".

BerlusconiBerlusconi e Ghedini

Quindi, se la questione verrà posta per risolvere il nodo della competenza funzionale (nel telefonare in questura a Milano per chiedere il rilascio di Ruby Berlusconi ha agito o no abusando della sua funzione di premier tanto da dover essere giudicato dal tribunale dei ministri?) la Consulta dovrebbe rigettarla, dichiarandola inammissibile e senza entrare nel merito.

consultaconsulta

La sollecitazione in ambienti di Palazzo della Consulta è dunque quella di \"valutare bene\" la strada del conflitto tra poteri. E se questo dovesse essere sollevato, si tenga conto che il conflitto non sospende il procedimento in corso. Inoltre - fa notare la stessa fonte qualificata - tra ammissibilità e decisione nel merito mediamente passa oltre un anno prima che la Consulta si esprima sui conflitti. \"Potremmo anche ridurre i tempi arrivando a sei mesi ma - viene ribadito - non si dimentichi che è la Cassazione a decidere sulle questioni di competenza\".

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT – PER VINCERE IL PREMIO STREGA 2024 CI VUOLE “L’ETÀ FRAGILE” DI UNA DONNA EINAUDIANA, DONATELLA DI PIETRANTONIO: STORIA DI UNA FAMIGLIA ABRUZZESE SOSPESA NEL SEGRETO DEL TRAUMA, IDEALE PER LE PROF DI LICEO CHE VOGLIONO SENTIRSI AL DI SOPRA LA MEDIA BECERA DEL PAESE - FA ABBASTANZA INTELLÒ PER ESSERE CITATO IN QUALCHE SERATA IN TERRAZZA, CON COMMENTI TIPO “STRAZIANTE” E “BELLISSIMO”, IL LIBRO DI CHIARA VALERIO, LA SCHLEIN DELLA LETTERATURA SENZA LETTERE, EREDE DEI VESTITI DELLA QUEER MURGIA CHE SEMBRA NATA PER FARE DEL NIENTE UNA SUPERCAZZOLA…

DAGOREPORT - SE “IL MESSAGGERO” PIANGE, “IL GIORNALE” NON RIDE. L’EDITORE IN CAPO, ANTONIO ANGELUCCI, DEPUTATO DELLA LEGA MA SOTTO SOTTO “CUOR DI MELONI”, PRETENDE DI SCEGLIERE PERSONALMENTE GLI EDITORIALISTI DEI SUOI GIORNALI, CASSANDO LE FIRME SGRADITE: IN PRIMA FILA, AUGUSTO MINZOLINI – IN COMPENSO ANGELUCCI È STATO TRAFITTO DA UNA BRUCIANTE “COTTA” PER IL NUOVO DIRETTORE DEL “TEMPO”, IL SINUSOIDALE TOMMASO CERNO - DOPO LA FATIDICA DATA DEL 9 GIUGNO SONO IN MOLTI, TRA GLI “ADDETTI AI LIVORI”, A PRONOSTICARE UN RIMESCOLAMENTO DI POLTRONE APICALI NELL’IMPERO EDITORIALE DI ANGELUCCI

DAGOREPORT – AI CAMERATI D'ITALIA GIAMPAOLO ROSSI HA FATTO PRESENTE CHE E' DISPONIBILE A DISCUTERE IL FUTURO ORGANIGRAMMA DI MAMMA RAI MA PRETENDE PER SE' L'ULTIMA PAROLA. INOLTRE NON VUOLE UN DG TRA LE PALLE. AL MASSIMO, UN COORDINATORE UNICO DEI GENERI (IN POLE, STEFANO COLETTA). ALTRIMENTE LA RAI SPARISCE, SCARICANDO TUTTE LE COLPE SU ROBERTO SERGIO – A RENDERLO INTRANSIGENTE IL RANCORE DEI DIPENDENTI DI DESTRA RIUNITI NEL SINDACATO UNIRAI, CHE SOGNANO DI FARE CARRIERA - IN BASE AI VOTI DEL 9 GIUGNO, AVVERRA' LA SPARTIZIONE DEI POSTI TRA GLI ALLEATI DI GOVERNO...

DAGOREPORT – "IL MESSAGGERO" DELLE VOCI: BARBANO AVEVA O NO CONCORDATO UNA LINEA EDITORIALE PRO-MELONI CON CALTAGIRONE? – IL “SURREALE” COLLOQUIO FINALE TRA I DUE E LA DELEGITTIMAZIONE DI AZZURRA CHE AVEVA SCELTO BARBANO CHE BABBO CALTA AVEVA GIA' CACCIATO DA "IL MATTINO" – QUEL CHE È CERTO È CHE È LA PRIMA VOLTA, NELLA STORIA DELL’EDITORIA ITALIANA, CHE UN DIRETTORE VIENE ACCOMPAGNATO ALLA PORTA DOPO APPENA 28 GIORNI DI MANDATO - BASTA? NON BASTA: A BARBANO E' STATO NEGATO ANCHE DI ACCOMIATARSI DAI LETTORI CON L’ULTIMO EDITORIALE - (ASPETTASI NEWS DA PRODI...)