Iscrizione CLASSE al contest UN BAROCCO DA FAVOLA



Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *
La conferma dell'iscrizione verrà inviata entro due giorni lavorativi. Per eventuali comunicazioni scrivere all'indirizzo mail DEAMICISEVENTI@COMUNE.GENOVA.IT 
Nome e cognome dell'insegnante *
numero di telefono *
Istituto di appartenenza (specificare la denominazione della scuola) *
Tipologia scuola *
Classe
n. componenti della classe
In quale anno scolastico intende partecipare? (Per le classi dell’anno scolastico 2021-2022 sarà possibile inviare gli elaborati fino al 30 giugno 2022, il 31 ottobre 2022 è il termine di invio per le classi dell’anno scolastico 2022-2023. *
E' interessata  a svolgere un'attività didattica in biblioteca nell'anno scolastico 2022/23
Clear selection
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
Ogni classe potrà partecipare al contest con uno o più elaborati scegliendo di utilizzare uno o più media per la realizzazione degli stessi. Di seguito una breve descrizione delle tipologie di prodotti e formati richiesti.

Elaborati grafico-testuali:
- Disegni o contributi grafici in formato quadrato di misura massima 28x28 cm [uno o più elaborati per classe]
- Racconti, fiabe, filastrocche, poesie in formato word (.doc) [un unico elaborato per classe]

Elaborati audiovisivi:
- Video in formato MP4 della durata massima di 4 minuti. Per la realizzazione di video, è concesso esclusivamente l’utilizzo di immagini realizzate dalla classe o con licenza Creative Commons e di eventuali brani musicali liberi da diritti. [Per i prodotti audiovisivi è richiesto un solo contributo per classe]
- Fotografie e immagini digitali in formato PNG o JPG [uno o più contributi per classe]


TERMINE PER LA CONSEGNA DEGLI ELABORATI E MODALITA’ DI INVIO

Per le classi dell’anno scolastico 2021-2022 sarà possibile inviare gli elaborati fino al 30 giugno 2022, il 31 ottobre 2022 è il termine di invio per le classi dell’anno scolastico 2022-2023.
Gli elaborati dovranno essere consegnati a mano in biblioteca (Porto Antico Magazzini del Cotone 1° Modulo 2° piano, 16128 Genova) o per posta elettronica (elaborati digitali) all’indirizzo deamiciseventi@comune.genova.it.
I materiali inviati/consegnati dovranno essere accompagnati dalle informazioni relative alla classe partecipante (indicazione della scuola e dell'insegnante di riferimento e dei relativi recapiti).

Per procedere con l'iscrizione è necessario aver preso visione e accettare le modalità di partecipazione *
Informativa sulla privacy
Il Comune di Genova, in qualità di titolare (con sede in Genova, via GARIBALDI n. 9, telefono: 010557111; indirizzo mail: urpgenova@comune.genova.it, casella di posta elettronica certificata - Pec: comunegenova@postemailcertificata.it) tratterà i dati personali conferiti con il presente modulo, con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, per le finalità previste dal Regolamento (UE) 2016/679 (RGPD) in particolare per l’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici.

Il conferimento dei dati richiesti è indispensabile e il loro mancato inserimento non consente di completare l’istruttoria necessaria per il rilascio del provvedimento finale o quant’altro richiesto.

In particolare, il trattamento e la conservazione dei dati sono necessari per queste finalità:
-  gestire l’iscrizione e le comunicazioni relative alla partecipazione dell’iniziativa

I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario alla definizione di quanto previsto dalla procedura e saranno successivamente conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.

I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e da collaboratori del Comune di Genova o dalla imprese espressamente nominate come responsabili del trattamento. Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell’Unione Europea.

Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento: accesso ai dati personali,  rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione al trattamento e diritto alla portabilità dei dati. L’apposita istanza al Titolare del trattamento dei dati personali è presentata tramite il Responsabile della protezione dei dati presso il Comune di Genova (DPO) i cui contatti sono indicati in apertura della presente informativa.

Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo secondo le procedure previste ed indicate sul sito del Garante per la tutela dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

Per procedere con l'iscrizione occorre aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali. *
A copy of your responses will be emailed to the address you provided.
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
reCAPTCHA
This content is neither created nor endorsed by Google. Report Abuse - Terms of Service - Privacy Policy