Come riconoscere una gravidanza criptica con il metodo di Neo Mamme Top

Lo abbiamo detto scritto e riscritto: ogni donna vive la gravidanza in modo soggettivo, unico e completamente diverso da un’altra donna. 

A tal punto che ci sono alcune donne che neppure si accorgono di essere incinta. 

Sembra strano perché i segnali tipici della gravidanza, come amenorrea, seno gonfio, cambiamento dei capezzoli, sbalzi umorali, possono essere interpretati, soprattutto nelle primissime settimane, come anche i sintomi del ciclo. 

Leggende metropolitane o verità? 

In effetti i segnali che il tuo corpo ti manda possono essere interpretati in modo diverso. 

Il modo in cui il tuo corpo comincia a prepararsi alle varie fasi della gravidanza rimane molto soggettivo. 

Ecco perché purtroppo le informazioni che trovi in internet, spesso non sono specifiche per il tuo caso e rischiano di confonderti ancora di più.

Come non farti confondere le idee in gravidanza con il metodo di Neo mamme Top

Il mondo di internet è davvero molto veloce e spesso può sembrarti la soluzione migliore, ma non può dare informazioni approfondite perché troppo generiche e per questo motivo quasi mai adatte alla singola situazione. 

Quello che puoi trovare in internet o nei corsi pre-parto, non può essere valido per tutte le neo mamme, perché sono informazioni studiate apposta per dare un’ idea generale di quello che ti aspetta, senza tenere conto del tuo caso specifico. 

Anche l’opinione degli altri può creare ancora più confusione nella tua testa perché frutto di esperienze passate e non per forza simili alla tua. 

Infatti i consigli degli altri rischiano di depistare il tuo istinto e farti cadere in inutili preoccupazioni, generando emozioni negative come ansia e paura, per cose che non puoi conoscere perché nessuno ti ha ancora spiegato. 

La conoscenza adatta alla tua gravidanza con Neo Mamme Top

Ci sono tre segnali fondamentali che possono aiutarti a capire se stai vivendo una gravidanza criptica.

Il primo è il segnale più importante quello che diciamo può essere considerato quello fondamentale, ovvero l’amenorrea, cioè assenza di mestruazioni. 

Mentre il seno gonfio, può essere anche sinonimo di ciclo mestruale in arrivo, l’assenza di mestruazioni è un segnale piuttosto chiaro. 

Diverso  è il caso di donne che hanno spotting e che lo scambiano per ciclo mestruale, perché magari sono abituate ad ciclo molto irregolare e poco abbondante. 

Ecco perché oltre al test di gravidanza, più o meno precoci, il nostro consiglio è proprio quello di effettuare un esame del sangue per capire a che livello è il beta hcg.

La beta hcg è una glicoproteina soggetta ad attività ormonale che con il suo valore nel sangue determina la presenza di una gravidanza ed il suo relativo avanzamento.
Ad ogni settimana di gestazione corrisponde un valore che indica l’avanzare della gravidanza ed il suo andamento. 

Molto spesso sia che la gravidanza sia cercata, sia che sia “capitata”, il solo fatto di sapere che esiste, crea nella mente della futura mamma, uno stravolgimento vero e proprio quasi a dire “sta succedendo per davvero?”

Succede spesso che di primo impatto tu possa rimanere di sasso. 

Il pensiero di tanti cambiamenti, la paura di non sapere cosa ti aspetta, l’ansia di essere sicura che vada tutto bene…

Ed cosi che i bambini fin da subito ti fanno capire che la tua vita non sarà più quella di prima.. migliore? Peggiore? 

Lo scoprirai in questo grande viaggio. 

Le informazioni contenute in questo blog hanno una natura puramente divulgativa, pertanto non sostituiscono il parere del medico e\o operatore sanitario.