Click for more products.
No produts were found.
Lista dei desideri
Ricerca nel blog
Ispirazioni
Consigli

Botrite o Muffa Grigia: Come difendersi in modo Naturale

Cos'è 

Infestazione fungina che si esplica con formazione di muffa grigia dall’aspetto polveroso. Colpisce molti tipi di piante ornamentali, ortive e da frutto (vite) e colture arboree.

Quali danni provoca

Si manifesta inzialmente sulle parti più tenere e protette dal sole (germogli, boccioli e giovani foglie), alla base dei fusti e nelle zone più protette, ombreggiate e poco ventilate. Si manifesta anche sui frutti e sui grappoli d’uva.

Quando si manifesta

Il problema è favorito o generato da condizioni di eccessiva umidità e la scarsa circolazione d’aria. Il periodo critico va dai primi di marzo a settembre.

Prodotti consigliati

  • Saver
  • Polvere di Roccia (Zeolite, Caolino)
  • Sodio

Interventi Agronomici

  • Mantenere le chiome ben arieggiate, attraverso idonee potature di sfoltimento che permettano il passaggio di aria e luce sufficienti
  • Evitare eccessive concimazioni azotate
  • Scongiurare eccessi idrici e ristagni
  • Non bagnare direttamente la vegetazione
  • Impiegare corretti sesti d’impianto
  • Pacciamare le piante (es. fragola, zucchino, melone, cocomero, ecc., in modo che i frutti non siano a diretto contatto con il terreno)

Interventi suggeriti in base alla fase fenologica (di sviluppo):

  • Alla caduta delle foglie in novembre/dicembre (50% cascate), post potatura e ingrossamento delle gemme in febbraio/primi di marzo irrorando anche il sottochioma: Polvere di roccia + Propolis + Olio di lino
  • Dai primi marzo a settembre (escluso il periodo di fioritura): Bicarbonato di sodio + Polvere di roccia

Trattare indicativamente ogni 15-20 giorniNel caso di forti attacchi gli interventi di nebulizzazione vanno eseguiti ogni 7-10 giorni.

Menu

Settings

Click for more products.
No produts were found.

Registrati per utilizzare la lista dei desideri.

Sei già registrato e possiedi un account?