Odio Gershwin - reading musicale
I GRANDI CLASSICI DELLA MUSICA - "Odio Gershwin" - Reading musicale -  Martedì  21 maggio 2024 - ore 21:00 - A Lomazzo, presso la Sala Garibaldi, piazza IV Novembre 2 - Partecipazione gratuita con registrazione su www.lomazzo.eu oppure al link: https://bit.ly/lomazzo21mag24

di Biagio Bagini, scrittore e autore radiofonico,
con Eugenia Canale, pianista classica e jazz,
e Alfredo Ferrario, clarinettista.

Letture accompagnate da brani eseguiti dal vivo, da Ravel a Copland attraverso molto Gershwin.

IL READING - Nel centenario della Rapsodia in Blu (presentata a New York il 12/2/1924) Biagio Bagini presenta il romanzo "Odio Gershwin", che racconta il clamore ma soprattutto l'invidia che la sua prima esecuzione scatenò nel mondo della musica. Soprattutto in un coetaneo di Gershwin, il compositore Aaron Copland, andato a Parigi per studiare e conoscere i grandi dell'epoca. Da quella data in avanti il romanzo è un inseguimento immaginario (dalle notti parigine al viaggio lungo la Route 66, da Chicago a Los Angeles) alla ricerca di tutte quelle ispirazioni (dal blues, al jazz, al country) che avrebbero potuto fare della musica americana l'arte che esprimeva insieme un popolo giovane e la modernità del secolo. Un lungo viaggio fino alla sfida finale: non un duello, ma una partita di tennis tra i due protagonisti.

Sign in to Google to save your progress. Learn more
Email *
Locandina
Registrazione

COME REGISTRARE PIU' PERSONE?
E' necessario effettuare tante compilazioni quante sono le persone, indicando per ciascuna nome e cognome. E' possibile utilizzare più volte lo stesso indirizzo email o lo stesso numero di telefono, quando si registrano gruppi o di nuclei famigliari, ma è fondamentale indicare per ogni persona il nome e cognome corretto.

COME SAPERE SE LA REGISTRAZIONE E' ANDATA A BUON FINE?
Immediatamente dopo l'invio del modulo si riceverà in automatico una mail di riepilogo all'indirizzo che è stato immesso in fase di compilazione; la ricezione della mail automatica dà garanzia che l'iscrizione è andata a buon fine, mentre la mancata ricezione della mail automatica di riepilogo è il segnale di un errore nell'invio del modulo di registrazione. Se nel giro di 2-3 minuti non ricevete la mail automatica di riepilogo, controllate la cartella spam, e controllate le eventuali sottocartelle della vostra casella di posta (social, promozioni, aggiornamenti, ...): a volte finisce lì!

COSA FARE IN CASO DI REGISTRAZIONI ERRONEE O IMPEDIMENTI ALLA PARTECIPAZIONE?
Chiediamo gentilmente di effettuare la registrazione soltanto nel caso in cui si intenda effettivamente partecipare all'evento, per evitare di lasciare posti non utilizzati e per non rischiare di penalizzare altre persone.
Nel caso per un qualsiasi motivo dovesse insorgere un impedimento alla partecipazione, si chiede gentilmente di comunicare la disdetta della registrazione all'indirizzo email: biblioteca@comune.lomazzo.co.it così da consentirci di liberare i posti erroneamente registrati.

ATTENZIONE ALLA EMAIL!
Fate attenzione ad inserire correttamente il vostro indirizzo di posta elettronica, controllando con scrupolo di averlo scritto giusto:
- subito dopo l'invio del modulo, si riceverà una mail automatica di riepilogo dei dati immessi, che costituisce conferma del corretto invio del modulo.
- eventuali avvisi, o variazioni di programma o eventuali sospensioni saranno trasmessi esclusivamente tramite email.
Nome *
Cognome *
Città di residenza *
Recapito telefonico *
Evento per il quale ci si iscrive: *
Con la compilazione e l'invio del presente modulo autorizzo il Comune di Lomazzo  al trattamento dei miei dati personali per il fine di registrazione delle presenze/ informazioni/ aggiornamenti sul presente evento, ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679) - Titolare del trattamento: Comune di Lomazzo, Sindaco pro tempore; i dati saranno trattati dalla Biblioteca Comunale e dall'Ufficio Cultura / Segreteria, limitatamente al periodo di organizzazione della rassegna. *
Con la compilazione e l'invio del presente modulo autorizzo il Comune di Lomazzo al trattamento dei miei dati personali per il fine di informazioni/ aggiornamenti /newsletter sugli eventi culturali che si svolgono a Lomazzo, ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 del GDPR (Regolamento UE 2016/679). Titolare del trattamento: Comune di Lomazzo, Sindaco pro tempore; i dati saranno trattati dalla Biblioteca Comunale e dall'Ufficio Cultura / Segreteria; per rettifiche e/o cancellazione: indirizzo email sopra riportato. *
A copy of your responses will be emailed to the address you provided.
Submit
Clear form
Never submit passwords through Google Forms.
reCAPTCHA
This content is neither created nor endorsed by Google. Report Abuse - Terms of Service - Privacy Policy