Vai al contenuto
Hero
UFFICIO UNICO DI SICUREZZA

Redazione del piano e del regolamento di Sicurezza Urbana

Leganet offre agli Enti locali un servizio consulenziale per l’elaborazione e la redazione del Piano di Sicurezza urbana e del relativo regolamento volto a garantire un ambiente sicuro all’interno delle aree urbane, contribuendo al benessere e alla qualità della vita dei cittadini.

Features

Al concetto di sicurezza urbana si lega il principio di sussidiarietà orizzontale e verticale, ovvero la partecipazione attiva della cittadinanza e la collaborazione con i diversi livelli istituzionali. Partendo dal principio di sussidiarietà, è oggi possibile definire e potenziare le competenze dei Sindaci individuando nei “Patti per l’attuazione della sicurezza urbana” lo strumento idoneo a tradurre l’approccio territoriale e multilivello al tema. In questo modo, tramite la creazione di un Ufficio a presidio del tema e alle dirette dipendenze del Sindaco e la gestione del patrimonio informativo dell’Ente ottenuto dalla mappatura e geolocalizzazione dei sistemi di videosorveglianza, è possibile garantire un ambiente urbano sicuro per i cittadini.

Content
IL SERVIZIO LEGANET

La soluzione offerta da Leganet mette la città e i cittadini al centro del tema della sicurezza urbana al fine di contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita della cittadinanza e l’attrattività dei territori definendo il perimetro di azione dell’Amministrazione comunale.
Fasi del servizio:
FASE 0 – Organizzazione del servizio
FASE 1 – Costituzione dell’Ufficio unico di Sicurezza urbana
FASE 2 – Analisi dati – Mappa informativa
FASE 3 – Concertazione e sussidiarietà
FASE 4 – Comunicazione e divulgazione
FASE 5 – Adozione Regolamento e Piano di Sicurezza urbana